FERMENTATION

Sin dalla prima forma di vita sulla terra, 
per millenni la sostanza organica si è organizzata e combinata in forme più evolute, grazie ai processi fermentativi innescati  da:

                   Batteri – Funghi – Lieviti – Muffe

Tramite una nostra metodica di fermentazione controllata apportiamo nuovi ed importanti elementi nutritivi e funzionali ad un alimento semplice come la   PASTA

I BENEFICI DELLA FERMENTAZIONE

In passato, gli effetti benefici degli alimenti fermentati sulla salute erano sconosciuti e quindi le persone usavano principalmente la fermentazione per preservare gli alimenti, migliorare la durata di conservazione e migliorare il sapore.
Oggi sono diventati una parte importante della dieta moderna e assolutamente insostituibili in determinate circostanze.
Solo negli ultimi decenni però si è assodato che i microrganismi presenti nei fermentati sono direttamente associati a molteplici effetti benefici.

I batteri dell’acido lattico sono tra i microorganismi più studiati e più industrialmente impiegati nel settore aientro, nutraceutico e farmaceutico.
Durante la fermentazione, i vari batteri sintetizzano vitamine, minerali, producono peptidi biologicamente attivi come enzimi,
(proteinasi,  peptidasi amilasi, lipasi) e molti altri.
Inoltre hanno la capacita di rimuovere alcuni anti-nutrienti e di ridurre la tossicità di potenziali agenti nocivi.
I composti peptidici biologicamente attivi, prodotti dai batteri fermentanti, sono a ben ragione,
ritenuti estremamente  benefici per la salute umana e animale.
Per questo gli alimenti fermentati possono offrire, a chi li sa gestire bene,
notevoli possibilità di migliorare con la semplice alimentazione di base, la qualità della nostra vita nel lungo termine.
Tra  i molteplici effetti benefici possiamo sicuramente citarne alcuni tra i pià accertati come:
 l’attività antiossidante, antimicrobica, antifungina, antinfiammatoria, antidiabetica e anti-aterosclerotica.

Tutto quello che si può produrre ex novo con la fermentazione controllata

  • Produzione endogena di Vitamine
  • Produzione endogena di Aminoacidi e nuovi Peptidi
  • Produzione endogena di antiossidanti naturali in particolare dei polifenoli
  • Produzione endogena di molecole ad azione antiallergica ed antinfiammatoria
  • Produzione endogena di sostanze ad azione immunostimolante e immunomodulante
  • Inattivazione degli elementi anti-nutritivi
  • Aumento sostanziale della flora probiotica
  • Produzione di nuovi sapori e nuovi profumi in stretta dipendenza con ii ceppo microbico selezionato
  • Aumento della shelf life e della stabilità degli alimenti
  • Drastica riduzione sino alla totale eliminazione degli additivi antimicrobici
  • Biodisponibilità elevata dei marco e micro nutrienti
Cereal fermentation healthy by-products

RICERCA INNOVAZIONE IMMAGINAZIONE

Fermentia - Modulo di contatto