11. NEM – MEMBRANA D’UVO
Applicazione Ambulatoriale sull’uso integrativo della NEM (membrana di guscio d’uovo di marca) nell’osteoartrite del ginocchio.
Studio pubblicato. DOI: 10.4236/jjem.2016.72017.
12. TOP TEN
Inserito tra i primi 10 ricercatori nel settore Niutraceutico al Vitafoods di Ginevra CH
Ssezione poster per il progetto: Possibile prevenzione dell’Alzheimer attraverso l’integrazione nutraceutica.
13. INNOVATION AWARD
1° Premio come Innovatore dell’anno 2016 in Scienza della Nutrizione – Berlino.
Rilasciato da Zaluvida D / Nutrition Capital Network USA.
per il Progetto : Gelatine e cioccolatini funzionali:
Contengono un pool di antiossidanti con azioni neuroprotettive e neurotrofiche per gli anziani.
14. NOAGE
Cioccolatini progettati per contrastare l’invecchiamento cutaneo – Beauty from Within.
15. RAS
(Recirculating Aquacolture System)
Progetto per un’economia circolare nell’allevamento ittico su vasche esterne o interrate a completo ricircolo dell’acqua
16. BIO FISH MEAL
Sviluppo di un metodo innovativo di produzione di idrolizzato proteico green, dagli scarti di lavorazione del pesce.
17. TOTAL LEMON
Progetto per lo sviluppo di bevande funzionali di alto valore aggiunto.
Sistema di utilizzo dell’intero Limone basate sulla bio-conversione dell’intero frutto (buccia + albedo + semi + succo).
18. FOGLIE d’ OLIVO
Bio-conversione delle foglie di olivo in ingredienti alimentari funzionali.
Prodotti per uso alimentare: Bevande, pane e pasta contenenti le foglie di olivo intere fermentate.
Prodotti per alimentazione animale: Fieno di ottima qualità, Ingrediente per mangimi composti.
Prodotti per l’agricoltura:
Compost bioattivo
.
19. SANSA d’OLIVO
Recupero e trasformazione della sansa denocciolata in ingrediente base per alimenti funzionali ad alto valore nutrizionale
come pane e pasta e panificati in genere.
20. ACQUE DI VEGETAZIONE
Approccio innovativo per un riutilizzo a ciclo chiuso dell’acqua di vegetazione nei frantoi.
Risparmio Energetico + Enorme Risparmio di Acqua
.
ALLOLIVE PROJET
Progetto coordinato di economia circolare al 100% nel settore dell’olivicoltura.
Per tutte le fasi produttive sono ipotizzate una o più metodiche di intervento con i rispettivi campi d’applicazione o di destinazione.
Acque di vegetazione:
riciclo all’interno del ciclo di produzione
Sansa di Oliva denocciolata:
Bioconversione in materia prima alimentare sia Food che Feed.
Foglie d’Olivo:
Biconversione in materia prima alimentare sia Food che Feed.
Ramaglie d’Olivo:
Bioconversione in ammendante organico per l’agricoltura.
21. FERMENTED PASTA
Innovazione alimentare che prevede la fermentazione della semola e/o della farina accoppiata ad altri fermentati di origine vegetale con peculiari capacità nutritive e funzionali.